Martedì, 01 Aprile 2025 19:33
"Come fai, sbagli" dice un vecchio detto sempre valido. Nella vita di tutti i giorni, come in questioni di tutt'altro calibro, che coinvolgono illustri premi e personaggi, storia e cultura. Stiamo parlando del Premio Nobel, o meglio, di quello per la letteratura. Anche quest'anno abbiamo un vincitore: Sara Danius, Segretario Permanente dell'Accademia Svedese, il 13 ottobre ha infatti svelato il nome misterioso. È Bob Dylan. La motivazione è la seguente: "Per aver creato nuove espressioni poetiche all'interno della grande tradizione della canzone americana". Un annuncio e una vittoria in una data molto significativa: lo stesso giorno, infatti, muore Dario Fo,…
Fiat "Brexit". Chi sarà il prossimo a dire "Bonne nuit Europe!"? L'Ungheria? O tutti in blocco i Paesi del Patto di Visegràd dell'exEuropa dell'Est? In fondo, nei matrimoni come in amore non si dice, forse, "Chi ha dato ha dato"? E pazienza se poi i soldi per ritirarli su in "blocco", quei Paesi, ce li abbiamo messi tutti noi contribuenti di questo Vecchio (e stanco) Continente. Sapete quale è, psicologicamente, politicamente e socialmente la profonda differenza tra "Noi" e "Loro" (Russia di Putin compresa)? Semplice: loro hanno ancora un "Padre"! Noi no. Non più. Perché invece di instaurare un regime…
Che pena mi fanno quelle signore, quasi sempre rispettose…. del primo " venerdì del mese" e di " fioretti" vari le quali nel recarsi " puntualmente" alla Messa il sabato o la domenica, " propendono" per il sacerdote veloce".. e non.." lungo" ( testuale): ma dico!! In chiesa, perche andate? Ci si reca, a mio avviso, con due premesse fondamentali: perché si crede davvero e si è in piena sintonia, in famiglia come nei rapporti sociali, con il messaggio evangelico o comunque alla " ricerca di una risposta" da quel tuo Dio che da quando sei nato ti hanno sempre…
Siamo in estate e non passa giorno che non arrivino barconi carichi di migranti o clandestini, secondo come ciascuno di noi intende considerarli. A prescindere dalla terminologia, suggerita o imposta sia dalla propria coscienza sia dalle leggi dello stato, il numero degli arrivi è veramente rilevante, siamo addirittura a circa 2500/3000 al giorno. Non a caso le nostre navi militari fanno da spola dalle vicinanze delle coste libiche , appena oltre le 20 miglia marine caricando uomini, donne e bambini, da barconi fatiscenti ed evitando così una traversata che spesso si traduce in un viaggio che per molti diventa l’ultimo…
Ultima creatura dell’artista poliedrico imprescindibile dalla sua storia degli ultimi anni, certo, com’è stato scritto da più critici negli ultimi giorni, ma di certo per quanto l’avvenimento arrechi un dolore inaccettabile non si può addurre a questo dolore la funzione di unica fonte di ispirazione di uno degli artisti più prolifici degli ultimi decenni, rischiando successivamente di gappare nel sensazionalismo e il sentimentalismo spicciolo che spesso accompagna la storia della musica. Ci apprestiamo all’ascolto e al live-writing come in genere facciamo con sempre grande rispetto defilandoci da chi come il saputello della classe sempre col ditino alzato, ha sempre la…

Seguici su Facebook