Scienza, buonsenso, attività fisica e conoscenza. Oltre ai farmaci, quando servono: sono questi gli ingredienti per evitare di trovarsi vittima di una trombosi, evento clinico che chiamiamo ictus, infarto o embolia. In campo tra gli altri CONI, FCSA (Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche), SISET (Società Italiana di Emostasi e Trombosi), la giornata è organizzata da ALT, Associazione per la Lotta alla Trombosi e alle malattie cardiovascolari. «La Trombosi è grave e subdola: uccide, ma ancora più spesso lascia gravi invalidità, anche in persone molto giovani, addirittura nei bambini. Ma può essere evitata.…