Il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso apprezzamento per l’impegno del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nel cercare una soluzione al conflitto tra Russia e Ucraina. Tuttavia, ha invitato il leader statunitense a procedere con cautela nel processo di negoziazione.
"Vogliamo la pace, e ritengo che l'iniziativa del presidente Trump sia molto positiva. Tuttavia, il mio messaggio è stato chiaro: bisogna agire con prudenza, perché servono garanzie concrete per l’Ucraina", ha dichiarato Macron in un'intervista rilasciata lunedì alla Blair House durante il programma Special Report.
Secondo Macron, il ritorno di Trump rappresenta un potenziale punto di svolta, grazie alla capacità di deterrenza degli Stati Uniti, che potrebbe riaprire un dialogo con la Russia. Durante l’incontro alla Casa Bianca, avvenuto nel terzo anniversario dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia nel 2022, il presidente francese ha sottolineato l’importanza della cooperazione tra Stati Uniti e Francia per definire garanzie di sicurezza a lungo termine.
Macron ha inoltre evidenziato la necessità di andare oltre un semplice cessate il fuoco, ricordando le violazioni degli accordi di Minsk da parte della Russia nel 2014 e nel 2015. A suo avviso, un accordo duraturo deve prevedere misure più solide per evitare il ripetersi di simili episodi.
Nel frattempo, i leader di Svezia, Estonia, Canada, Finlandia e Danimarca si sono recati a Kiev per incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e ribadire il loro sostegno all’Ucraina, confermando l’impegno della comunità internazionale nella difesa del Paese colpito dal conflitto.
di Umberto Onorato