Martedì, 01 Aprile 2025 19:33
Ad Amiternum, nell'Ara di Saturno, sorge l'impianto architettonico del teatro romano; risalente al I secolo d.C. Originariamente il teatro misurava ottanta metri ed era strutturato su due livelli con un corridoio intermedio che separava i due settori. La parte inferiore fu articolata in diciotto file in cui si accedeva da tre scale radiali. Frontale alla cavea, e separata da essa, un canale in cui scorreva il sipario. Rimangono a tutt'oggi le vestigia in laterzio, le cui murature perimetrali ancora resistono. Il teatro fu ricavato al fianco di una collina, per problemi acustici. Del teatro sono ancora visibili alcuni elementi di…
Conto alla rovescia con la rassegna d’Arte e Musica della fondazione La Città delle Verbene Onlus. Sabato 2 e domenica 3 dicembre gli attesi appuntamenti. Si comincerà sabato alle ore 17 con l’inaugurazione della mostra “Il Presepe Napoletano del Settecento – Arte, Tradizione, Antiche Melodie – Emozioni e Solidarietà”, presso la Casa Albergo per Anziani “Orazio ed Emilia Pascale” della Congregazione delle Suore Francescane dei Sacri Cuori. Sarà il maestro Maurizio Petraccaro ad illustrare i segreti di questa rinomatissima arte con la realizzazione in diretta un esempio di modellato, sulle note della musica napoletana dell’Ottocento e Novecento, eseguita dai musicisti…
Solo gli stolti possono credere che la straordinaria "Piedigrotta", che da millenni, in settembre è occasione di incredibili festeggiamenti in onore della Vergine, debba il suo nome per la vicinanza al..traforo di Posillipo, a Napoli, quindi solo per una "vicinanza" di tipo geografico. In realtà una attenta ricerca storica, ove in quel caso il sacro e il profano si confondono, vuole accomunato il mito di Persefone (come si ricorderà figlia di Zeus e Demetra risucchiata negli inferi..di Haedo) e la Vergine, con un denominatore comune: le scarpe, i piedi femminili! Nell'immaginario collettivo, che affonda le proprie radici nella proverbiale notte…
Era una tipica donna cinquecentesca abruzzese, aveva capelli neri come l'ebano raccolti in una fascia dorata. Il suo vestito era blu con ricami floreali dorati che accompagnavano il vestito dal busto che le stringeva il petto; fino alla lunga gonna, ampia, che scendeva con ricami merlettati e pezzi di stoffa blu scuro, per abbellirla ulteriormente. Quando camminava la gonna scrosciava come il suono del vento. La sua pelle era porcellanosa. Spalle e mani erano coperte da merlettature bianche. Era l'anno 1472 e in onore di San Bernardino da Siena fu eretta, accanto al convento in pieno centro storico, la basilica…
Villains: così si chiama l'ultimo prodotto delle reginette dello stoner-rock capitanate da Josh Homme, la cui uscita è stata anticipata da due singoli "The Evil has landed" e "The way you used to do"che forse da soli non lasciano presagire l'influenza che Mark Ronson ( produttore per Amy Winehouse, Lady Gaga, Britney Spears) ha operato sul sound della band che risulta ancora più smussato rispetto al precedente "…Like Clockwork", già anch'esso più morbido dei precedenti lavori. Alte aspettative in questi mesi sull'uscita dell'album, alimentate dagli interventi video di Josh Homme e dei suoi (Troy Van Leeuwen - chitarra, tastiere Michael…

Seguici su Facebook