Negli ultimi 20 anni il turismo nelle città d'arte d'Italia è cresciuto a un ritmo del +3,5% annuo, generando una spesa complessiva di oltre 16 miliardi (di cui 12 degli stranieri). Sono alcuni dei dati elaborati dal Centro Studi Turistici di Firenze e presentati alla 20/a Borsa del Turismo delle 100 Città d'Arte. Dal 1995 al 2015 il turismo culturale è cresciuto del 114% negli arrivi (circa 21 milioni) e del 100% nelle presenze (circa 53). A salire è stata la quota degli stranieri, passati dal 55,8% al 62,3% del totale. In particolare nel 2015 gli arrivi nelle città d'arte…
Passeggiando per le vie dell'antica città di Pompei è possibile per i visitatori tuffarsi in un salto temporale nel passato di circa duemila anni: ogni pietra, colonna, affresco, domus narra la storia dei cittadini pompeiani, la loro vita quotidiana, i loro affetti fino alla tragica eruzione del Vesuvio nell'autunno del 79 d.C. che ha cristallizzato con cenere e lapilli la tragedia e la bellezza della ridente cittadina nei secoli. Una memoria storica unica al mondo, invidiataci da tutti e che sembra indossare una nuova veste. Dal 15 marzo infatti sono state aperte al pubblico cinque nuove domus, restaurate per merito…
Gerry Turano Artista, designer e illustratore, ( www.gerryturano.it )di origine palermitana, vive e lavora a Roma, coltiva inoltre la passione per la narrativa, realizzando due volumi per l'Editrice Clinamen di Firenze, un volume per le Edizioni LAB e due per Edizioni L'Erudita di Roma; è inoltre presente in antologie e pubblicazioni REM Edizioni, Giulio Perrone Editore e il Giallo Mondadori. Dai suoi racconti sono stati realizzati reading teatrali e composizioni musicali. L'abbiamo incontrato in vista della pubblicazione del suo primo romanzo edito da "Erudita edizioni" Verità Sottovetro - La natura segreta dell'amore e lo abbiamo recensito: il romanzo si apre…
Se guardi con il cuore non c’è differenza. Parola di Veronica Pivetti. La nota protagonista della serie televisiva ‘Provaci ancora Prof’ sarà al Duel Village di Caserta martedì 15 marzo alle ore 21 per presentare al pubblico il suo primo film da regista ‘Né Giulietta, né Romeo’. Un’opera delicata e sincera sul tema dell’omosessualità. Un film che mette a nudo i pregiudizi familiari e i rapporti di amicizia, che indaga le coscienze e il finto perbenismo della società di oggi ma anche una storia di formazione di un adolescente e del suo percorso verso una nuova consapevolezza. Può una famiglia,…
Buone nuove per il territorio casertano e per tutti coloro che si occupano della tutela del patrimonio artistico nel nostro paese. La basilica benedettina di Sant’Angelo in Formis, situata ai piedi del Monte Tifata, è stata candidata come patrimonio mondiale Unesco dai dirigenti italiani del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. “Un riconoscimento, quello ottenuto dalla chiesa di Capua, che ha superato in questi mesi numerose selezioni e criteri” - come spiega sui portali social Jolanda Capriglione, assessore alla cultura e alla riqualificazione urbana del comune di Capua. Si tratta di un’opera d’immenso valore artistico e…

Seguici su Facebook