Sabato, 22 Febbraio 2025 22:54

Valderice convegno su Tassazione la bestia che ci divora

Pubblicato in Economia e Diritto

Il tema della tassazione è da sempre al centro del dibattito politico ed economico, influenzando direttamente la vita dei cittadini, delle imprese e dei liberi professionisti. Proprio per approfondire questa complessa tematica, sabato 1 marzo 2025, alle ore 16:30, si terrà a Valderice (TP) il convegno *"Tassazione - La Bestia che ci Divora"*, un evento di grande rilevanza per comprendere meglio il sistema fiscale e i suoi effetti sulla società.
L’incontro, che si svolgerà presso la *Sala Conferenze della Biblioteca Comunale di Valderice, vedrà la partecipazione di autorevoli esperti del settore. Tra i relatori spicca il nome del **Prof. Antonino Galloni*, economista di fama nazionale, che offrirà un'analisi approfondita sulla pressione fiscale in Italia, esaminando le sue cause, le possibili riforme e il margine di intervento per una gestione più equa e sostenibile.
Accanto a lui interverranno *Giuseppe Cipponeri, il Sindaco di Valderice Francesco Stabile e l'Avv. Gabriella Giacalone, che forniranno ulteriori spunti di riflessione su come il sistema tributario incida sulla crescita economica e sulla qualità della vita dei cittadini. A moderare il dibattito sarà **l'Avv. Giuseppe Mantia*, che guiderà il confronto tra i relatori e il pubblico.
Il convegno si propone come un'opportunità per *approfondire il funzionamento della fiscalità italiana, individuando criticità e possibili soluzioni per alleggerire il carico fiscale senza compromettere la sostenibilità del sistema pubblico. L’incontro è rivolto a un pubblico ampio, comprendente **cittadini, imprenditori e liberi professionisti*, con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza sulle dinamiche fiscali e sulle possibilità di intervento per un sistema tributario più equo ed efficiente.
L’evento si terrà presso la *Biblioteca Comunale di Valderice, in Via Vespri n. 55, nella Sala Conferenze. La partecipazione è libera e gratuita. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero **347-1062650*.
In un momento storico in cui il dibattito sulla tassazione è sempre più acceso, questo incontro rappresenta un'importante occasione per analizzare criticamente il tema e riflettere sulle possibili riforme necessarie per garantire una crescita economica sostenibile e un carico fiscale più equo per tutti.

di Umberto Onorato

Seguici su Facebook