"Racconti, aneddoti, episodi di una parte di vita, vissuta e condivisa, che oggi sono nostalgicamente ricordi. A volte dolci, a volte amari, ma pur sempre cari ricordi per ricomporre il puzzle della mia vita. Ricordi per non dimenticare la mia appartenenza, la mia provenienza, le mie origini. Un patrimonio da conservare, custodire, tutelare, per non smarrire il senso di me. E solamente ripercorrendolo, viaggiando a ritroso nel tempo, lo riconosco, mi riconosco e ritrovo il senso del mio esistere."RECENSIONE Ripercorrendo i sentieri della proprio esistenza. Ripercorrendo gioie e dolori. Ripercorrendo ciò che sei stato non è mai semplice. La Florio…
La giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva, Daria Bignardi, presenta a Capua lo spettacolo teatral-musicale ‘La coscienza dell’ansia’, venerdì 31 maggio alle ore 21,30 al Quadriportico della Cattedrale nell’ambito della XIV edizione di ‘Capua il Luogo della Lingua Festival. Concepito come una danza, con un susseguirsi di riflessioni, ricordi personali, letture e brani musicali, ‘La coscienza dell’ansia’ è uno spettacolo in cui le parole si muovono nello spazio idealmente delimitato tra il libro d’esordio di Daria Bignardi, il memoir ‘Non vi lascerò orfani’ e il più recente ‘Storia della mia ansia’, entrambi pubblicati da Mondadori. Racconti inediti si alternano così a…
Un ragazzotto come tanti, Lucciarelli, durante una recita a scuola, si addormenta in palestra. Quando si sveglia, suo malgrado, si trova catapultato nel mondo descritto da Dante nella Divina Commedia, dall’Inferno fino al Paradiso.Gli autori si divertono, tra gag esilaranti e in chiave moderna come per i “selfie” e le battute sui gruppi metal e i film horror, a riscrivere il più fantastico viaggio nell’Aldilà mai inventato, in versione edulcorata per ragazzi.Il testo contiene appendici che spiegano le principali tematiche in Dante: l’amor cortese; la faida guelfi e ghibellini; la filosofia di Aristotele; il geocentrismo tolemaico e altri approfondimenti per…
L'Italia dei Borboni, una storia e degli intrecci incredibile, forse il miglior libro scritto da un autore emergente mai letto. Subito dopo la lettura ho dovuto soffermarmi e pensare a quello che la protagonista vive nella sua eterea presenza sulla terra. Un dono tramandato dal popolo che fondò il comandante Colombo. "Tu che sussurri alla mia Anima" non è solo un libro ma un vero capolavoro che accompagna il lettore nelle parole incise su pagine. Una copertina che attrae fin da subito il lettore, una trama che affonda radici su ricerche ben precise. Non sono disposta a raccontarvi ciò che…
Nella poetica di Paola Capocelli, popolata da fiumi, vento, terra, nuvole, erba, avanza l'illusione di divenire tutt'uno con la natura eterna, di acquisire l'unità del Noi insieme a sfumature dell'Assoluto. Nei dettagli delle mani, della bocca, degli occhi, tra intimità e lontananza, si riflette il macrocosmo della pioggia e dell'arsura, della luce lunare e del calore del sole. L'elemento ritmico dei versi, cadenzato e frammentario, è influenzato dalla tipica tendenza "a salti" degli impulsi del cuore: visioni nette e distinte, frantumate in scelte concise, riportano le tracce di un amore sentito nelle vene, provato sulla pelle, raccolto sulle labbra. Fino…

Seguici su Facebook